News ASAC

Un convegno di successo; il solo per ricordare il ventesimo anniversario della morte di Roberto Leydi.

É stata una bellissima giornata quella di sabato scorso ad Ivrea per i tanti appassionati di etnomusicologia. Nella stupenda cornice della Chiesa barocca di San Gaudenzio si è svolto, con buona partecipazione di pubblico, il convegno allestito per il ventennale della scomparsa di Roberto Leydi (1928-2003); un evento fortemente voluto dall’ASAC-Associazione di Storia e Arte Canavesana e dal

ASAC: un ricco programma autunnale

Programma di iniziative che ASAC realizzerà il prossimo autunno a vantaggio dei propri soci. Informazioni più puntuali su ciascuna iniziativa verranno tempestivamente comunicate. 2 settembre 2023 Convegno in onore di Roberto Leydi, fondatore dell'etnomusicologia scientifica in Italia, nato ad Ivrea, nel ventesimo anno della sua morte. Il convegno si svolgerà ad Ivrea presso la chiesa di San Gaudenzio   30 settembre 2023 Presentazione e distribuzione pubblicazioni 2023 ai soci. Le pubblicazioni distribuite comprendono il Catalogo delle pubblicazioni (monografie e bollettini)...

Testori, grande intellettuale

Nasceva 100 anni fa; l’Asac ricorda i trascorsi olivettiani da "Il Risveglio Popolare" del 06 luglio 2023 di Lauro Mattalucci IVREA – Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Giovanni Testori, uno degli intellettuali più importanti e complessi della seconda metà del ‘900 italiano: fu scrittore, poeta, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale, giornalista, critico d'arte, e lui stesso pittore. Per testimoniare la sua levatura in campo letterario, ad esempio, si può menzionare come “Il ponte della Ghisolfa”, una sua...

Così vi raccontiamo la storia delle Confraternite e Santa Croce

da "La Sentinella del Canavese"  del 28 aprile 2023 di Franco Farnè Così vi raccontiamo la storia delle Confraternite e Santa Croce Conferenza a Ivrea sabato nella chiesetta di via Arduino organizzata da Asac Sarà illustrato anche l'artista Luca Rossetti e gli affreschi oggi restaurati IVREA -  Si terrà sabato 29, alle 16, nella chiesa di Santa Croce, in via Arduino, la conferenza sulla Confraternita omonima e sul progetto di restauro degli affreschi della sua chiesa, organizzata dall'Associazione di...

ASAC organizza per i propri soci una conferenza sulla confraternita di Santa Croce e sul progetto di restauro degli affreschi della sua chiesa.

La conferenza promossa dall’Associazione di Storia e Arte Canavesana (ASAC) avrà luogo sabato 29 Aprile alle ore 16 nella chiesa di Santa Croce ad Ivrea e si svolgerà con il seguente programma: Un excursus sulle confraternite ad Ivrea e le vicende storiche della confraternita di Santa Croce dalla nascita ai giorni nostri (Guglielmo Berattino) Luca Rossetti da Orta come protagonista della pittura tardo barocca ad Ivrea. Il programma iconografico del ciclo di affreschi nella chiesa di Santa...